Dott. Leonardo Roberti

Disturbi ossessivo-compulsivi e ansia: cosa sapere

Disturbi ossessivo-compulsivi e ansia: cosa sapere

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una delle forme di ansia più complesse e invalidanti. Chi ne soffre vive pensieri intrusivi, ricorrenti e difficili da controllare (ossessioni), a cui si accompagnano comportamenti ripetitivi messi in atto per ridurre l’ansia (compulsioni). Anche a Latina sempre più persone cercano l’aiuto di uno psicologo per affrontare questo problema.


Che cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo?

Il DOC è caratterizzato da due elementi principali:

  • Ossessioni → pensieri, immagini o impulsi ricorrenti, percepiti come disturbanti e non desiderati (es. paura di contaminarsi, dubbi continui, timore di fare del male agli altri).

  • Compulsioni → azioni ripetitive o rituali mentali che hanno lo scopo di ridurre l’ansia provocata dalle ossessioni (es. lavarsi le mani molte volte, controllare più volte porte e fornelli, pregare o contare in modo rituale).


Qual è il legame tra DOC e ansia?

Il disturbo ossessivo-compulsivo è strettamente legato all’ansia:

  • le ossessioni generano elevata tensione e paura;

  • le compulsioni servono a ridurre temporaneamente l’ansia, ma la mantengono nel tempo;

  • il ciclo ossessione–compulsione crea una spirale difficile da interrompere senza supporto terapeutico.


Sintomi comuni del DOC

  • lavaggi o controlli eccessivi;

  • pensieri ripetitivi di paura o colpa;

  • bisogno di ordine e simmetria;

  • rituali mentali (pregare, ripetere frasi, contare);

  • forte disagio quando non si riesce a compiere il rituale.


Come affrontare il DOC

Il DOC non si supera con la sola forza di volontà: richiede un percorso psicologico mirato.


Conclusioni

Il disturbo ossessivo-compulsivo è impegnativo da affrontare, ma con un percorso terapeutico adeguato è possibile ridurre notevolmente i sintomi e migliorare la qualità della vita. Chiedere aiuto è il primo passo verso la libertà.

Dott. Leonardo Roberti – Psicoterapeuta a Latina
Ricevo nel mio studio a Latina per percorsi individuali e di coppia.
340 8914131 – ✉️ leonardo.roberti@gmail.comContatti Studio Psicologia e Psicoterapia a Latina