Ansia a Latina: quando rivolgersi a uno psicologo
Introduzione
L’ansia è una delle difficoltà psicologiche più diffuse e, negli ultimi anni, sempre più persone nella città di Latina si trovano a fare i conti con sintomi come preoccupazioni costanti, agitazione, difficoltà a dormire o attacchi di panico. Riconoscere quando l’ansia diventa un problema clinico e rivolgersi a uno psicologo è il primo passo verso un cambiamento positivo.
Che cos’è l’ansia?
L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose o stressanti. In piccole dosi è utile, perché ci aiuta a prepararci a una sfida. Tuttavia, quando diventa eccessiva o sproporzionata, può interferire con la vita quotidiana e trasformarsi in un disturbo.
Ansia normale o patologica?
-
Ansia normale → legata a eventi specifici (un esame, un colloquio di lavoro). È temporanea e si riduce una volta superata la situazione.
-
Ansia patologica → persistente, intensa e spesso senza una causa precisa. Può manifestarsi con sintomi fisici (tachicardia, sudorazione, vertigini) e psicologici (paura, preoccupazioni costanti, senso di perdita di controllo).
Quando rivolgersi a uno psicologo a Latina
Può essere utile richiedere un supporto psicologico quando:
-
l’ansia limita la vita sociale o lavorativa;
-
si manifestano attacchi di panico ricorrenti;
-
i pensieri sono costantemente negativi e difficili da controllare;
-
compaiono sintomi fisici (insonnia, tensione muscolare, affaticamento);
-
ci si sente soli nell’affrontare le difficoltà quotidiane.
Come può aiutare la psicoterapia
Uno psicologo specializzato nei disturbi d’ansia può:
-
insegnare strategie di gestione delle emozioni;
-
lavorare sui pensieri disfunzionali che alimentano la paura;
-
potenziare le risorse personali e la resilienza;
-
ridurre progressivamente sintomi come agitazione, insonnia e preoccupazione costante.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale, in particolare, si è dimostrata tra le più efficaci per la gestione dell’ansia.
Conclusioni
L’ansia non deve essere sottovalutata: se vissuta in modo intenso e persistente, può condizionare profondamente il benessere. Chiedere aiuto a un professionista è un segno di consapevolezza e di cura verso sé stessi.
Dott. Leonardo Roberti – Psicoterapeuta a Latina
Ricevo nel mio studio a Latina per percorsi individuali e di coppia.