Dott. Leonardo Roberti

Disturbi di personalità a Latina

I disturbi di personalità sono modi di pensare, sentire e comportarsi che risultano rigidi e poco adattivi. Chi vive con un disturbo di personalità tende ad avere difficoltà nelle relazioni, nel lavoro e in altre aree importanti della vita. A differenza dei disturbi dell’umore o d’ansia, che possono avere fasi più acute e fasi di remissione, i disturbi di personalità rappresentano un tratto stabile e pervasivo nel tempo.

Cos’è un disturbo di personalità

Un disturbo di personalità è un modello persistente di esperienza interiore e di comportamento che devia marcatamente dalle aspettative della cultura di appartenenza. Questo modo di essere si manifesta in diversi ambiti (cognitivo, emotivo, relazionale, controllo degli impulsi) e determina sofferenza e difficoltà nelle relazioni sociali.

Classi di disturbi di personalità

Cluster A: disturbi eccentrico-pervasivi

Comprendono i disturbi paranoide, schizoide e schizotipico. Le persone con questi disturbi appaiono spesso isolate, diffidenti o eccentriche. Possono avere un forte sospetto verso gli altri, sentirsi emotivamente distaccate oppure credere in idee strane o superstizioni. Questi tratti possono generare ansia e rendere difficile l’intimità; per saperne di più sui disturbi d’ansia puoi consultare la pagina disturbi d’ansia.

Cluster B: disturbi drammatico–emotivi

Fanno parte di questo gruppo i disturbi borderline, narcisistico, istrionico e antisociale. Sono caratterizzati da emotività intensa, impulsi difficili da controllare, ricerca di attenzioni e, talvolta, comportamenti manipolativi. Le relazioni possono essere tempestose e instabili. Chi presenta un disturbo borderline, ad esempio, oscilla tra la paura dell’abbandono e la difficoltà a gestire le emozioni. Questo può portare a periodi di depressione o ad attacchi di panico, per i quali puoi consultare anche la pagina sugli attacchi di panico.

Cluster C: disturbi ansioso–evitanti

Includono i disturbi evitante, dipendente e ossessivo–compulsivo di personalità. Le persone con questi disturbi tendono a sentirsi inadeguate, a temere il giudizio o il rifiuto, oppure a essere eccessivamente perfezioniste e controllanti. Questi tratti possono sovrapporsi a forme di ansia generalizzata o disturbi ossessivo–compulsivi; se vuoi approfondire il disturbo ossessivo–compulsivo puoi leggere la pagina disturbo ossessivo–compulsivo a Latina.

Cause e fattori di rischio

Le cause dei disturbi di personalità sono multifattoriali. La ricerca suggerisce che circa la metà del rischio è legato a fattori genetici, mentre il resto dipende dall’ambiente e dalle esperienze vissute. Eventi traumatici, violenze, abusi, trascuratezza, ma anche modelli educativi rigidi o incoerenti possono favorire l’insorgenza di tratti di personalità disfunzionali. Anche la presenza di altri disturbi, come depressione o ansia, può influenzare lo sviluppo della personalità; per informazioni sui disturbi dell’umore consulta la pagina disturbi depressivi.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi di un disturbo di personalità richiede una valutazione clinica approfondita. Non basta riconoscersi in alcuni tratti: occorre considerare la gravità, la pervasività e l’impatto sul funzionamento sociale e lavorativo. Il trattamento più efficace è la psicoterapia, che può essere individuale o di gruppo. La terapia cognitivo–comportamentale, la terapia dialettico–comportamentale e altre forme di intervento specifiche aiutano a riconoscere i propri schemi di pensiero, a gestire le emozioni e a sviluppare relazioni più soddisfacenti. In alcuni casi, una valutazione psichiatrica può proporre farmaci per attenuare sintomi associati come depressione, ansia o impulsività.

Come posso aiutarti a Latina

Se vivi a Latina o nei comuni limitrofi e pensi di avere tratti di personalità che creano sofferenza o difficoltà nelle relazioni, puoi rivolgerti al mio studio. Come psicologo e psicoterapeuta con approccio cognitivo–comportamentale, offro percorsi personalizzati per comprendere l’origine dei comportamenti disfunzionali e sostituirli con modalità più sane ed efficaci. Spesso chi soffre di disturbi di personalità convive anche con ansia, depressione o disturbo ossessivo–compulsivo: per questo lavoreremo insieme su tutti gli aspetti che contribuiscono al tuo benessere.

Ricevo a Latina e online. Per richiedere un primo colloquio o avere maggiori informazioni, visita la pagina contatti o scopri i miei servizi di psicoterapia. Se il problema riguarda la tua relazione di coppia, potresti essere interessato anche alla pagina sulla terapia di coppia a Latina.