Dott. Leonardo Roberti

Disturbi depressivi a Latina

Disturbi depressivi a Latina

Provare tristezza e demoralizzazione ogni tanto è normale. Tuttavia, quando il calo di umore diventa persistente, si accompagna a perdita di interesse per le attività quotidiane e compromette lavoro, studio e relazioni, possiamo trovarci di fronte a un disturbo depressivo.

Cosa sono i disturbi depressivi

I disturbi depressivi comprendono varie condizioni in cui l’umore depresso è la manifestazione principale. Tra le forme più frequenti troviamo:

  • Depressione maggiore – episodi prolungati di profonda tristezza, disinteresse e perdita di energia che durano almeno due settimane.
  • Disturbo depressivo persistente (distimia) – umore cronicamente basso e apatia che si protrae per anni, con oscillazioni meno acute ma costanti.
  • Disturbi dell’adattamento con umore depresso – reazioni depressive a eventi stressanti come separazioni, lutti o cambiamenti di vita.

Sintomi e segnali

I sintomi possono variare da persona a persona, ma includono spesso:

  • umore triste o irritabile per gran parte della giornata;
  • perdita di interesse o piacere in attività normalmente piacevoli;
  • senso di stanchezza costante e ridotta energia;
  • alterazioni del sonno (insonnia o ipersonnia) e dell’appetito;
  • difficoltà di concentrazione, indecisione;
  • pensieri di autosvalutazione, senso di colpa o inutilità;
  • nei casi più gravi, idee di morte o suicidio.

Cause e fattori di rischio

L’origine della depressione è multifattoriale. Tra le cause ci sono predisposizioni biologiche (squilibri neurochimici e fattori genetici), eventi di vita stressanti o traumatici, lutti, malattie croniche, e contesti relazionali difficili. Spesso più fattori si combinano creando un terreno favorevole al disturbo.

Diagnosi e trattamento

Se ti riconosci in questi sintomi o se una persona a te cara mostra segnali di depressione, è importante parlarne con uno psicologo o medico. La diagnosi si basa su colloqui, anamnesi e, se necessario, questionari. Le terapie efficaci includono la psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a identificare e modificare i pensieri negativi, e l’assunzione di farmaci antidepressivi prescritti da un medico psichiatra. Spesso una combinazione dei due approcci è la più efficace.

Depressione e ansia

Depressione e disturbi d’ansia si presentano spesso insieme. Gestire l’ansia può aiutare a migliorare l’umore e viceversa. Per approfondire questi temi visita la sezione ansia.

Depressione nell’infanzia e adolescenza

Anche i bambini e gli adolescenti possono soffrire di disturbo depressivo. Spesso si manifesta con irritabilità, calo del rendimento scolastico, isolamento o sintomi fisici come mal di testa e mal di pancia. Per saperne di più consulta le sezioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza.

Come posso aiutarti a Latina

Nel mio studio di psicoterapia a Latina mi occupo di disturbi dell’umore da oltre quindici anni. Attraverso un percorso personalizzato possiamo comprendere insieme le radici del tuo malessere, acquisire strumenti per gestire pensieri e comportamenti depressivi, favorire la ripresa delle attività che ti stanno a cuore e prevenire eventuali ricadute.

Se senti che la tristezza dura da troppo tempo o se stai vivendo una crisi, chiedere aiuto è un atto di forza. Contattami per fissare un colloquio conoscitivo.